3 marzo 2015


Di fronte al mare la felicità è un'idea semplice. (Jean-Claude Izzo)

19 febbraio 2015

Crostata inversa




Ingredienti frolla
• 320g farina 00
• 80g cacao amaro
•150g burro a temperatura ambiente
• 150g zucchero
• 2 uova intere

Ingredienti crema pasticcera
• 1/2 litro di latte
• 50g farina
• 50g maizena
• 3 tuorli
• 100g zucchero

Preparazione
Preparare la frolla: lavorare la farina con tutti gli altri ingredienti, far riposare l’impasto in frigo per almeno mezz’ora.
Per la crema pasticcera: polverizzare lo zucchero, aggiungere la farina, mescolare e unire tutti gli altri ingredienti. Scaldare a fiamma vivace finché la crema non si addensa (circa 7’).
Imburrare e infarinare una teglia ø26cm e rivestire il fondo con 3/4 di pasta frolla che andrà poi bucherellata con la forchetta. Riempire con la crema e ricoprire con le strisce di frolla rimanente (sì, lo so, quelle che ho fatto io hanno un brutto aspetto: la pasta andrebbe stesa e poi tagliata a strisce invece io le ho fatte in stile filoncini da gnocchi).
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30/35’.

6 gennaio 2015

Zuppa di cavolo rosso e mele


Ingredienti (per 2 persone)

  • mezzo cavolo rosso
  • 1 mela farinosa + 1/4 di mela per guarnire
  • 1 scalogno
  • mandorle in scaglie per guarnire
  • cannella
  • pepe, sale
  • olio
Tempo di preparazione: 10' + 1 h di cottura

Preparazione
Far imbiondire lo scalogno affettato in un filo d'olio, aggiungere il cavolo tagliato a listarelle e la mela tagliata a dadini, far saltare per qualche minuto e aggiungere acqua fino a ricoprire due terzi degli ingredienti. Aggiungere sale grosso. Far bollire almeno 45', meglio 1 ora.
Verso fine cottura aggiungere cannella e pepe nero.
Servire con alcuni dadini di mela e qualche mandorla in scaglie.

28 novembre 2014

Scrigno di Carta


Domani, 29 Novembre 2014, apre il nuovo negozio laboratorio di scrapbooking e creazioni di carta a Parma, Borgo delle Colonne 36.
L'inaugurazione dello Scrigno di Carta di Gloria Gallinari inizierà alle 16.30.

25 settembre 2014

Sottopentola DIY


Dopo aver visto l'idea su Pinterest ne ho finalmente fatto uno anch'io.
Un comodo sottopentola con tappi di sughero, cornice in legno e un po' di colla a caldo.

1 aprile 2014

Scoiattolo



Ecco una rielaborazione grafica di un disegno che ho fatto da piccola.
Forse era uno scoiattolo?